In ambo i paesi i regimi sono corrotti. Proprio per questo è importante che le vostre offerte arrivino direttamente agli andicappati. Qui vedete dove vengono impiegati i vostri soldi.Cliccate con il maus sulle diffrenti località per vedere i dettagli dei progetti.
Per questo è importante che la vostra donazione vada direttamente ai disabili. Qui potete scoprire dove verrà utilizzato il vostro denaro.
Cliccate sulle singole città per vedere i dettagli dei progetti.
Soudeh (a sinistra nella foto) ha avuto la sua prima esperienza con il centro da bambino con la polio. Il lavoro al centro l’ha affascinata – il suo obiettivo professionale: fisioterapista.
“Ho visto tutti i fisioterapisti che lavoravano qui e che aiutavano i portatori di handicap. Questo era quanto volevo diventare! Mi sono rivolto ad Alberto Cairo. Mi ha trovato un posto per studiare a Kabul. Dopo tre anni sono tornata al centro di riabilitazione di Herat.
Grazie alla tua donazione, persone come Soudeh hanno la possibilità di ricevere una formazione . Un fisioterapista in più, che aiuta le vittime e i portatori di handicap a tornare nella vita quotidiana.
Alberto Cairo può essere considerato un pioniere dell’aiuto integrato sul campo. Qui a Kabul si trova il “Centro Ortopedico di Kabul” – uno dei primi centri sostenuti dal CICR e da Alberto Cairo. In oltre 20 anni di attività, sono stati creati altri sei centri di riabilitazione in tutto l’Afghanistan. Alberto ha circa 400 dipendenti. La maggior parte di loro è gente del posto e oltre l’80% di loro è handicappato!
Grazie alla sua donazione, Alberto Cairo può aiutare dove il CICR non ha più un budget e dove c’è un bisogno urgente…
Shamsullah, 14 anni. Nel 2015 ha perso entrambe le gambe in un’esplosione di una mina. Dopo l’intervento, è stato trasferito al Centro di riabilitazione fisica del CICR. Qui, oltre alle due protesi alle gambe, riceve un programma di riabilitazione intensivo con esercizi di deambulazione e di movimento. Oggi cammina con due gambe protesiche e il sostegno delle stampelle.
Shamsullah ha un solo obiettivo: vuole lavorare al CICR. Frequenta sia una scuola privata che pubblica. Oggi, senza alcun aiuto da parte di altri, è in grado di fare il percorso – e ne è orgoglioso.
Con la vostra donazione avete dato speranza, coraggio e un futuro ad un giovane!